La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
Categoria:

Attualità

    Attualità

    Giuseppe Guzzo è il Delegato Regionale per il cicloturismo per conto della Federazione Ciclistica Italiana

    pubblicato da Redazione 22 Luglio 2020

    “Scommettere sul cicloturismo oggi per una ragione significa dimostrare di essere un passo avanti e attenta ai numerosi cambiamenti che richiede il mercato turistico. Inoltre, rappresenta una reale possibilità di una mobilità sostenibile e vicina ai temi ambientali che negli ultimi anni trovano maggiore sensibilità nella coscienza di noi tutti” a parlare così è Giuseppe Guzzo, che da oggi andrà a ricoprire il ruolo di Delegato Regionale per il cicloturismo per conto della Federazione Ciclistica Italiana.

    Guzzo, conosciuto per i suoi progetti lungimiranti e per il lavoro costante che dal 2017 sta portando avanti nell’ambito del turismo sostenibile, fin da ragazzo ha avuto la passione per le due ruote vissuta come piacere di un’attività rilassata lontana dal mondo agonistico.

    “La bicicletta non è più un argomento legato solo allo sport e al fisico scolpito, del resto io non sono ne uno sportivo ne ho un fisico atletico; credo che oggi ridurre la bici ad un aspetto prettamente agonistico sia veramente un errore . Bisogna legare la bicicletta ad uno stile di vita, allo sviluppo delle città, alla salute, alla sostenibilità ; oggi l’influenza economica della bicicletta nella società in cui viviamo è così evidente che anche il turismo si sta evolvendo. Intercettato dalla struttura tecnica FCI regionale della Calabria, di cui a capo è il presidente Francesco Corrado, hanno sottoposto la mia candidatura al direttivo nazionale e visto il mio curriculum e sentiti i pareri, ricopro da oggi l’incarico istituzionale con delega regionale per il settore del cicloturismo in Calabria.

    L’obiettivo che mi prefiggo è quello di coinvolgere tempestivamente le amministrazioni comunali,gli enti e la Regione in questo mio incarico cercando da subito di intervenire in quello che è la progettualità delle ciclovie calabresi, gli itinerari ciclabili e di realizzare dei percorsi formativi che creano delle guide cicloturistiche ufficiali e qualificate al fine di garantire i servizi nei diversi territori. Non per ultimo saranno coinvolti tutti i club e in sinergia con il direttivo nazionale e regionale, immagino una Calabria che faccia della sua posizione geografica la Bicycle Valley del Mediterraneo sperando che l’emergenza sanitaria resti a breve un brutto ricordo e poter creare una fiera espositiva in modo da attrarre produttori e fornitori di servizi turistici. Inoltre, nella mia visione di progetti a lungo termine, c’è la volontà di creare concorsi e mostre legati alla fotografia e all’editoria della cultura del cicloviaggiatore in Calabria.

    Mi auspico di poter garantire il massimo del mio impegno al territorio calabrese e a tutti coloro che credono nella mobilità lenta legata al mondo delle due ruote. Ringrazio la FCI nella figura del presidente nazionale Renato di Rocco, il vice presidente Daniela Isetti e l’intera struttura”.

    22 Luglio 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Gallone e Caligiuri: Il Governo non si preoccupa dei nostri bambini

    pubblicato da La Redazione 19 Maggio 2020
    19 Maggio 2020

    “Anche in questa fase 2, l’isolamento sociale dei bambini di fatto continua, in una ridda di dubbi e domande senza risposta.”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Formazione e innovazione tecnologica sono state le tematiche di un incontro virtuale promosso dalla Casa della Cultura Digitale.

    pubblicato da La Redazione 15 Maggio 2020
    15 Maggio 2020

    “E’ urgente il rinnovamento delle imprese artigiane tradizionali verso vere e proprie botteghe digitali con corsi di formazione mirati agli imprenditori e ai giovani.  In particolare l’utilizzo del design e della prototipazione digitale e della stampa 3D nell’intero processo produttivo.”

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Il Sistema Impresa interviene sulla crisi del sistema produttivo calabrese

    pubblicato da La Redazione 28 Aprile 2020
    28 Aprile 2020

    L’intero sistema produttivo calabrese è in ginocchio e necessita di investimenti immediati e concreti, senza impedimenti butocratici e amministrativi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Crisi Calabria, nel 2019 tasso di disoccupazione al 21%, ora si rischia il raddoppio

    pubblicato da La Redazione 24 Aprile 2020
    24 Aprile 2020

    Quel 21% di disoccupazione potrebbe divenire un 35 – 40% reale non fittizio, coperto come è stato finora, da quell’economia sommersa che ha consentito di vivere e sopravvivere.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Coronavirus. Intervento appassionato della senatrice Caligiuri: Stop tasse agricoltura, consumiamo italiano

    pubblicato da La Redazione 16 Aprile 2020
    16 Aprile 2020

    “Purtroppo al momento gli agricoltori non hanno visto un euro, eppure sono riusciti con impegno, sacrifici e grande passione a garantire che sui banchi di supermercati e mercati non mancassero i prodotti”.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Coronavirus. I dati dei docenti calabresi (Guzzi, Tradigo e Veltri), discussi dall’Università della Florida

    pubblicato da La Redazione 14 Aprile 2020
    14 Aprile 2020

    I tre docenti sono stati invitati a presentare alcuni dei risultati scientifici ottenuti sull’analisi di dati sull’emergenza covid-19 e a presentare alcune idee su come l’analisi di dati possa contribuire a supportare personale medico infermieristico e amministrativo nel definire contromisure utili in ambito epidemiologico.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Dalla teoria alla pratica: nuovi ingressi nella task force per fronteggiare l’emergenza coronavirus

    pubblicato da La Redazione 9 Aprile 2020
    9 Aprile 2020

    Dalla teoria alla pratica. Potrebbe essere riassunto banalmente con questa espressione il provvedimento della Presidente della Giunta Regionale, Jole Santelli, che ha inserito sei nuovi elementi alla task force regionale per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Caligiuri, con test sierologici verso normalità

    pubblicato da La Redazione 9 Aprile 2020
    9 Aprile 2020

    “L’invito è a ridurre drasticamente i tempi di valutazione al fine di rendere univoco l’approccio, seppur indiretto, della nuova tecnica diagnostica e rassicurare milioni di italiani attraverso lo screening di massa su tutta la popolazione”.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Coronavirus, Bollettino Calabria, 10 positivi in più, un dato confortante

    pubblicato da La Redazione 1 Aprile 2020
    1 Aprile 2020

    Continua il Trend positivo della diminuzione del numero dei nuovi positivi al Covid-19 in Calabria. Con il responso di 654 nuovi tamponi ( finora quelli effettuati dall’inizio del contagio sono stati 8.315) sono stati registrati solo 10 nuovi casi di positività.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Nuovi articoli
Articoli precedenti

Archivio

Rubriche

  • Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    1 Marzo 2020
  • Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    19 Febbraio 2020
  • Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    18 Febbraio 2020
  • 30 gennaio 1990 – 30 gennaio 2020, 30 anni dalla liberazione di Cesare Casella sequestrato dalla ‘ndrangheta

    30 Gennaio 2020
  • Turdilli & C. I dolci della tradizione di Natale in Calabria

    20 Dicembre 2019

LAVOCEDELLACALABRIA.IT
iscritto al n° 10/2010 in data 9 giugno 2010

Direttore Responsabile:
Francesco Bonofiglio (detto Gianfranco)

SEDE LEGALE
Via G. Puccini, 19 – 87036 Rende (CS)

redazione@lavocedellacalabria.it

Concessionaria unica per la pubblicità

SMART NETWORK GROUP srl
P. Iva 03500860782 - N. iscrizione ROC 28794
E-mail: commerciale@lavocedellacalabria.it

PRIVACY & COOKIES

Privacy Policy Cookie Policy

2020 © La Voce della Calabria




Torna su