La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
Autore

Redazione

Redazione

    Attualità

    Giuseppe Guzzo è il Delegato Regionale per il cicloturismo per conto della Federazione Ciclistica Italiana

    pubblicato da Redazione 22 Luglio 2020

    “Scommettere sul cicloturismo oggi per una ragione significa dimostrare di essere un passo avanti e attenta ai numerosi cambiamenti che richiede il mercato turistico. Inoltre, rappresenta una reale possibilità di una mobilità sostenibile e vicina ai temi ambientali che negli ultimi anni trovano maggiore sensibilità nella coscienza di noi tutti” a parlare così è Giuseppe Guzzo, che da oggi andrà a ricoprire il ruolo di Delegato Regionale per il cicloturismo per conto della Federazione Ciclistica Italiana.

    Guzzo, conosciuto per i suoi progetti lungimiranti e per il lavoro costante che dal 2017 sta portando avanti nell’ambito del turismo sostenibile, fin da ragazzo ha avuto la passione per le due ruote vissuta come piacere di un’attività rilassata lontana dal mondo agonistico.

    “La bicicletta non è più un argomento legato solo allo sport e al fisico scolpito, del resto io non sono ne uno sportivo ne ho un fisico atletico; credo che oggi ridurre la bici ad un aspetto prettamente agonistico sia veramente un errore . Bisogna legare la bicicletta ad uno stile di vita, allo sviluppo delle città, alla salute, alla sostenibilità ; oggi l’influenza economica della bicicletta nella società in cui viviamo è così evidente che anche il turismo si sta evolvendo. Intercettato dalla struttura tecnica FCI regionale della Calabria, di cui a capo è il presidente Francesco Corrado, hanno sottoposto la mia candidatura al direttivo nazionale e visto il mio curriculum e sentiti i pareri, ricopro da oggi l’incarico istituzionale con delega regionale per il settore del cicloturismo in Calabria.

    L’obiettivo che mi prefiggo è quello di coinvolgere tempestivamente le amministrazioni comunali,gli enti e la Regione in questo mio incarico cercando da subito di intervenire in quello che è la progettualità delle ciclovie calabresi, gli itinerari ciclabili e di realizzare dei percorsi formativi che creano delle guide cicloturistiche ufficiali e qualificate al fine di garantire i servizi nei diversi territori. Non per ultimo saranno coinvolti tutti i club e in sinergia con il direttivo nazionale e regionale, immagino una Calabria che faccia della sua posizione geografica la Bicycle Valley del Mediterraneo sperando che l’emergenza sanitaria resti a breve un brutto ricordo e poter creare una fiera espositiva in modo da attrarre produttori e fornitori di servizi turistici. Inoltre, nella mia visione di progetti a lungo termine, c’è la volontà di creare concorsi e mostre legati alla fotografia e all’editoria della cultura del cicloviaggiatore in Calabria.

    Mi auspico di poter garantire il massimo del mio impegno al territorio calabrese e a tutti coloro che credono nella mobilità lenta legata al mondo delle due ruote. Ringrazio la FCI nella figura del presidente nazionale Renato di Rocco, il vice presidente Daniela Isetti e l’intera struttura”.

    22 Luglio 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Politica

    Mario Oliverio ritorna alla politica, “Voglio unire e dialogare, le beghe non mi interessano”

    pubblicato da Redazione 17 Luglio 2020
    17 Luglio 2020

    Oliverio potrebbe ritagliarsi dall’alto della sua lunghissima esperienza il ruolo di padre nobile del Pd e potrebbe, concretamente, avviare un vero rinnovamento che non si può basare solo su l’anagrafe ma deve essere un rinnovamento di metodi e di cultura politica. Quella che in Calabria è oggi completamente assente, ovunque si volga lo sguardo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Cultura e Spettacoli

    River Tribe, un modello di cui esserne fieri

    pubblicato da Redazione 27 Febbraio 2020
    27 Febbraio 2020

    In questi ultimi giorni dove vengono facilmente veicolate più le notizie di carattere allarmistico che altro, non possiamo non raccontare la straordinaria storia di questa giovane azienda Calabrese che sta compiendo un miracolo in termini di evoluzione e una rivoluzione in termini di turismo outdoor internazionale.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    pubblicato da Redazione 19 Febbraio 2020
    19 Febbraio 2020

    In tanti nei giorni scorsi hanno voluto partecipare al ricordo in Chiesa dell’avvocato Franco Maria De Rose che è passato a miglior vita e che ha lasciato una traccia indelebile in chi lo ha conosciuto e lo ha frequentato. Tanti i traguardi raggiunti da uomo delle Istituzioni e da fedele servitore dello Stato, con incarichi dirigenziali di alto livello e sempre di primo piano.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Coldiretti, gli agriturismi calabresi cercano nuovi spazi nel turismo con l’agriwedding

    pubblicato da Redazione 3 Febbraio 2020
    3 Febbraio 2020

    Nuove frontiere del turismo, nuovi itinerari ed esperienze originali e su questo fronte la Calabria ha tanto da offrire. Con questi obiettivi Terranostra- Campagna Amica Calabria  ha partecipato al Salone del Turismo, “Roma Travel Show”, che si è tenuto dal 31 gennaio al 2 febbraio u.s. al  Palazzo dei Congressi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Vibo Valentia, nuovo ospedale, notificato alla regione il dissequestro dell’area

    pubblicato da Redazione 3 Febbraio 2020
    3 Febbraio 2020

    Il direttore generale del Dipartimento regionale infrastrutture, Domenico Pallaria, in qualità di responsabile del procedimento per la realizzazione del nuovo ospedale di Vibo Valentia e delle relative opere complementari di sistemazione idrogeologica e stradale, comunica che nella mattinata di oggi 3 febbraio, è stato notificato alla Regione Calabria il provvedimento della Procura della Repubblica di Vibo Valentia.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaPoliticaPrimo Piano

    Regionali 2020, il nuovo Consiglio Regionale, 19 consiglieri in maggioranza ed 11 nella minoranza

    pubblicato da Redazione 27 Gennaio 2020
    27 Gennaio 2020

    Alla maggioranza sono stati assegnati 19 consiglieri regionali, alla minoranza 11 compreso il candidato Governatore non eletto Pippo Callipo. La Lega di Matteo Salvini è la new entry del Consiglio regionale che con il 12,3 conquista quattro seggi, cinque seggi sono stati assegnati a Forza Italia, quattro a Fratelli d’Italia, e due seggi per la lista Santelli Presidente, due seggi per la Lista della casa delle Libertà e due seggi per l’Udc.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Corigliano Rossano (CS): arrestato romeno per ripetute percosse alla compagna

    pubblicato da Redazione 27 Gennaio 2020
    27 Gennaio 2020

    Un 50enne romeno è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Castrovillari. L’uomo, accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate, dopo essere andato nel 2018 a convivere con la compagna, sua connazionale, ha da subito avuto atteggiamenti violenti.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    San Nicola da Crissa (VV): Imbrattano muri e cartelli stradali denunciati dai Carabinieri

    pubblicato da Redazione 27 Gennaio 2020
    27 Gennaio 2020

    Un 40enne ed un 34enne, nella notte tra il giorno 18 ed il 19 gennaio si sono resi responsabili di imbrattamento di muri e di cartelli stradali di quel centro, dove avevano scritto, con vernice spray rossa e nera, diverse frasi di protesta riconducibili alla locale squadra di calcio nonché una frase offensiva nei confronti del Senatore Matteo Salvini.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Bovalino, trasporta oltre 2 kg di droga, arrestato dai carabinieri

    pubblicato da Redazione 24 Gennaio 2020
    24 Gennaio 2020

    Martedì pomeriggio, i Carabinieri della sezione radiomobile di Locri, hanno arrestato Multari Cosimo,  35 enne di Bovalino, con precedenti di Polizia, accusato di detenzione di sostanza stupefacente.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Nuovi articoli
Articoli precedenti

Archivio

Rubriche

  • Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    1 Marzo 2020
  • Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    19 Febbraio 2020
  • Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    18 Febbraio 2020
  • 30 gennaio 1990 – 30 gennaio 2020, 30 anni dalla liberazione di Cesare Casella sequestrato dalla ‘ndrangheta

    30 Gennaio 2020
  • Turdilli & C. I dolci della tradizione di Natale in Calabria

    20 Dicembre 2019

LAVOCEDELLACALABRIA.IT
iscritto al n° 10/2010 in data 9 giugno 2010

Direttore Responsabile:
Francesco Bonofiglio (detto Gianfranco)

SEDE LEGALE
Via G. Puccini, 19 – 87036 Rende (CS)

redazione@lavocedellacalabria.it

Concessionaria unica per la pubblicità

SMART NETWORK GROUP srl
P. Iva 03500860782 - N. iscrizione ROC 28794
E-mail: commerciale@lavocedellacalabria.it

PRIVACY & COOKIES

Privacy Policy Cookie Policy

2020 © La Voce della Calabria




Torna su