La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
Categoria:

Politica

    Politica

    Mario Oliverio ritorna alla politica, “Voglio unire e dialogare, le beghe non mi interessano”

    pubblicato da Redazione 17 Luglio 2020

    Nei saloni di un noto albergo di Rende e con una partecipata conferenza stampa si è celebrato il rito del ritorno sulla scena politica dell’ex Governatore Mario Oliverio che, in realtà, ha ribadito che non si tratta di un ritorno, ma che l’impegno politico non è venuto mai meno. E lo stesso Mario Oliverio ha sgomberato subito il campo di eventuali candidature sia per cariche istituzionali che per cariche di partito.
    Conferenza stampa moderata dalla giornalista Donata Marrazzo del “Sole 24 Ore”. “La vicenda del Covid-19 apre scenari inediti, completamente nuovi – ha affermato con la solita determinazione il politico di lungo corso, Mario Oliverio – e certifica che la densità della popolazione e la presenza di un forte inquinamento ambientale ne favoriscono il contagio. Caratteristiche del tutto assenti per la Calabria. E il dover ripensare il rapporto fra uomo e ambiente può significare per la Calabria una grande opportunità di sviluppo e di cambiamento, con un ruolo importante nell’ambito di una politica che possa ricollocare il Mezzogiorno al centro del Paese”. Ed è la Fondazione “Europa – Mezzogiorno – Mediterraneo” lo strumento di dibattito politico, di proposte e di rinnovata progettualità prescelto da Mario Oliverio che ha annunciato per settembre anche l’organizzazione di tavoli tematici sui temi più importanti e fondamentali per riportare il dibattito ed il confronto al centro dell’azione politica impegnandosi nel dare una risposta alla rassegnazione atavica che cresce sempre più. “Non è necessario ed indispensabile avere ruoli istituzionali per fare politica – ha sostenuto Mario Oliverio – la si può fare anche senza ruoli istituzionali, forti delle idee e delle proposte”. Inoltre Mario Oliverio, sollecitato dalle domande dei giornalisti non ha voluto commentare in alcun modo le annunciate dimissioni del consigliere regionale, Pippo Callipo e non è voluto entrare in alcun giudizio di merito sulla nuova giunta regionale. Ha inteso solo annunciare un progetto di azione politica e di proposte con l’intenzione di coinvolgere nuove forze che possano esprimere un vero rinnovamento. Non poteva mancare un riferimento alla sua area politica, quella della sinistra.
    “La sinistra deve rivedere il tutto e deve porre il Sud al centro della sua azione politica, con una nuova visione complessiva”. Tanti i temi affrontati come quello dell’identità del territorio, della dimensione e qualità urbana, della rivalutazione dei borghi che saranno temi affrontati nei tavoli tematici. Un ritorno in campo sulla scena politica non dettato d alcuna “strategia di rivalsa” e senza alcuna “ambizione personale”. Solo un contributo al dibattito politico che langue e che risulta assente. Inoltre Mario Oliverio ha anche ribadito di aver osservato in questi ultimi mesi un certosino silenzio nel rispetto delle scelte fatte sul piano nazionale. “Questi mesi mi sono serviti per riflettere. Le guerre, le diatribe non mi sono mai interessate. Le lascio agli altri. Io voglio allargare, unire, fare politica”.
    E alla domanda di un giornalista che gli chiedeva se in questi mesi dopo la rinuncia alla candidatura avesse sentito qualche big del Pd, Mario Oliverio con sincerità ha risposto affermando di non aver sentito nessuno. Ma forse anche per questo Mario Oliverio riscende in campo più motivato che mai per discutere, confrontarsi e ritornare ai tempi in cui la politica poteva attuarsi anche senza avere alcuna poltrona di potere. Mario Oliverio potrebbe ritagliarsi dall’alto della sua lunghissima esperienza il ruolo di padre nobile del Pd e potrebbe, concretamente, avviare un vero rinnovamento che non si può basare solo su l’anagrafe ma deve essere un rinnovamento di metodi e di cultura politica. Quella che in Calabria è oggi completamente assente, ovunque si volga lo sguardo.

    Gianfranco Bonofiglio

    17 Luglio 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Politica

    Oliverio, Sud escluso dai finanziamenti per l’alta velocità

    pubblicato da La Redazione 21 Maggio 2020
    21 Maggio 2020

    “Mi auguro che Lei signora Ministra voglia assumere l’iniziativa di apportare i correttivi richiesti al Decreto Rilancio, al fine di di operare scelte chiare ed inequivocabili in direzione della realizzazione di una moderna rete AV (Alta Velocità) capace di consentire all’intero Sud di uscire da una condizione di marginalità e poter meglio esprimere le sue notevoli potenzialità nell’interesse del nostro Paese.”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Politica

    Fulvia Caligiuri: no a sanatoria migranti, si impieghino percettori reddito di cittadinanza

    pubblicato da La Redazione 13 Maggio 2020
    13 Maggio 2020

    “Non si comprende davvero perché il governo voglia a tutti i costi regolarizzare con una maxi sanatoria 600 mila persone da utilizzare nei campi agricoli a fronte di una richiesta di manodopera di 200 mila persone.”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Politica

    Fragomeni: le dichiarazioni rilasciate al TG3 Calabria dal Presidente Santelli, impongono, oltre ad alcune doverose precisazioni, anche un brevissima riflessione

    pubblicato da La Redazione 10 Aprile 2020
    10 Aprile 2020

    Ieri la Santelli al tgr, riferendosi al bilancio della regione, ha detto di aver fatto “pulizia” lanciando un ombra nella gestione Oliverio ed ha aggiunto che se si fosse trattato di un’azienda privata sarebbe dovuta andare in tribunale e dichiarare il dissesto. In merito a questo c’è la risposta della Fragomeni, ex assessore al bilancio della Giunta Oliverio.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaPolitica

    Regione Calabria, giunta al completo con Catalfamo, Gallo, Orsomarso, Spirlì e Talarico

    pubblicato da La Redazione 18 Marzo 2020
    18 Marzo 2020

    Completata la nomina dei sette assessori regionali che comporranno la giunta regionale che, guidata dalla Governatrice Jole Santelli, guiderà la governance della Calabria.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PoliticaPrimo Piano

    4 marzo 2018 – 4 marzo 2020, la disfatta del M5S in soli due anni

    pubblicato da La Redazione 2 Marzo 2020
    2 Marzo 2020

    A due anni di distanza nulla è cambiato. E la folta rappresentanza parlamentare del Movimento 5 Stelle in Parlamento, nonostante il movimento grillino, sia anche forza di Governo, non ha saputo finora dare alcuna risposta a chi allora gli concesse fiducia. Una fiducia che ovviamente in quella proporzioni non si ripeterà mai più.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaPolitica

    Il bergamasco Cristian Invernizzi segretario regionale della Lega per i prossimi tre anni

    pubblicato da La Redazione 26 Febbraio 2020
    26 Febbraio 2020

    Il deputato bergamasco della Lega, Cristian Invernizzi, sarà segretario regionale della Lega in Calabria per i prossimi tre anni. Ad annunciare la nomina che trasforma il commissariamento regionale in vigore dal 25 maggio del 2019 nell’incarico di Segretario regionale della Calabria un succinto comunicato a nome del segretario nazionale del partito.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PoliticaPrimo Piano

    Regione, cresce l’attesa per il completamento della giunta regionale

    pubblicato da La Redazione 26 Febbraio 2020
    26 Febbraio 2020

    Nei prossimi giorni il rebus verrà sciolto e certamente per la prima seduta di insediamento del consiglio regionale che si terrà probabilmente il prossimo 9 marzo la giunta regionale composta da sette assessori sarà al gran completo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Politica

    La doppia morale nel PD calabrese. Ecco chi paga e chi no le quote dovute al Partito

    pubblicato da La Redazione 26 Febbraio 2020
    26 Febbraio 2020

    Una nuova bufera sta investendo il PD calabrese. Si tratta di una vera è propria questione morale che emerge dal comportamento di una parte di rappresentanti istituzionali eletti nel Consiglio Regionale che non perdono occasione per picconare con la loro credibilità e correttezza anche l’immagine del partito a cui appartengono e di cui sono, o meglio dovrebbero essere, rappresentanti.

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaPoliticaPrimo Piano

    On. Alessandro Melicchio, M5s, “Lo scambio elettorale politico mafioso, cancro per la Calabria”

    pubblicato da LaRedazione 26 Febbraio 2020
    26 Febbraio 2020

    “Ci ritroviamo ancora una volta, in Calabria, a dover commentare l’arresto di un consigliere regionale al quale la Dda contesta lo scambio elettorale politico mafioso. Domenico Creazzo, Sindaco di Sant’Eufemia d’Aspromonte e candidato nella lista di Fratelli d’Italia alle elezioni del 26 gennaio, ha passato appena 25 giorni da consigliere regionale prima dell’arresto”.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Nuovi articoli
Articoli precedenti

Archivio

Rubriche

  • Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    1 Marzo 2020
  • Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    19 Febbraio 2020
  • Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    18 Febbraio 2020
  • 30 gennaio 1990 – 30 gennaio 2020, 30 anni dalla liberazione di Cesare Casella sequestrato dalla ‘ndrangheta

    30 Gennaio 2020
  • Turdilli & C. I dolci della tradizione di Natale in Calabria

    20 Dicembre 2019

LAVOCEDELLACALABRIA.IT
iscritto al n° 10/2010 in data 9 giugno 2010

Direttore Responsabile:
Francesco Bonofiglio (detto Gianfranco)

SEDE LEGALE
Via G. Puccini, 19 – 87036 Rende (CS)

redazione@lavocedellacalabria.it

Concessionaria unica per la pubblicità

SMART NETWORK GROUP srl
P. Iva 03500860782 - N. iscrizione ROC 28794
E-mail: commerciale@lavocedellacalabria.it

PRIVACY & COOKIES

Privacy Policy Cookie Policy

2020 © La Voce della Calabria




Torna su