La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
Categoria:

Dall’Italia

    Dall'ItaliaPolitica

    “Gratteri, un eroe dei giorni nostri” dice il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina agli studenti di Fuscaldo

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 7 Febbraio 2020

    “Vi invio questo videomessaggio di saluto perché ci tengo a esprimere tutto il mio sostegno alla vostra iniziativa. La piantumazione di un albero, un ulivo in questo caso, è sempre un gesto simbolico molto bello. Dedicarlo poi al Procuratore Nicola Gratteri, ponendolo al centro del giardino dei Giusti della vostra scuola, è ancora più
    significativo. Bravi!”
    Sarà un video messaggio del Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ad aprire domani a Fuscaldo la solenne cerimonia in onore del Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, dove i ragazzi della Scuola Media di Fuscaldo, tutti tra i 10 e i 13 anni, pianteranno un albero di ulivo in onore del Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, che chiameranno “Nicola Gratteri”, e che pianteranno nel giardino che loro stessi hanno creato nella loro scuola e che hanno voluto portasse il nome di “Giardino dei Giusti della storia”.
    “E’ una richiesta che mi è venuta direttamente dai ragazzi – sottolinea la direttrice dell’Istituto Anna Maria De Luca- una scelta nata spontaneamente da loro, e che io ho solo cercato di realizzare concretamente”.
    “L’ulivo – dice ancora nel suo video messaggio il Ministro Lucia Azzolini- sarà circondato simbolicamente da altri alberi da frutto che rappresentano i Giusti della storia, personaggi individuati da voi studenti. Per sceglierli avete dovuto approfondire la storia, i concetti di legalità e giustizia, studiare la cultura della cittadinanza. Sono sicura sia stato un momento di studio importante per la formazione di voi ragazzi, cittadini di oggi e di domani”. Ma il Ministro dice ancora di più: “Del resto, come avete scritto nelle vostre motivazioni, Nicola Gratteri rappresenta un esempio da
    seguire perché con il suo lavoro combatte la mafia, rischia tutti i giorni la vita per riportare la legalità. Dimostra di amare la Calabria e l’Italia intera. Per questa lotta, per liberarla dal malaffare, il vostro lavoro e le vostre scelte ci danno speranza e coraggio. La speranza che questi semi di legalità possano dare molti frutti, il coraggio mdi lavorare affinché diventino grandi alberi. E’una convinzione profonda – conclude il ministro dell’Istruzione- che ispira ogni giorno le attività del Ministero dell’Istruzione. Vi ringrazio e vi auguro buon lavoro”.
    “Nel corso delle nostre ricerche in classe – hanno scritto i ragazzi nella lettera inviata la settimana scorsa al procuratore Gratteri – sono emersi diversi uomini e donne che ci hanno fatto riflettere sui valori dell’onestà, della legalità e della giustizia vera. Il suo nome si è imposto con forza e all’unanimità in quanto lei, come noi, dimostra di
    amare la nostra Calabria. Lei rappresenta – aggiungono ancora i ragazzi di Fuscaldo nella loro lettera- un esempio da seguire, perché con il suo lavoro combatte la mafia e rischia tutti i giorni la propria vita, al fine di riportare la legalità. La invitiamo pertanto nella mattinata di sabato 8 febbraio 2020 alla piantumazione dell’albero che
    porterà per sempre il suo nome”.

    Tra i prescelti, oltre al magistrato Nicola Gratteri, anche i nomi di Giorgio Perlasca, Anna Politkovskaja, Gesù, Greta, Malala, Iqbal, e Angelo De Fiore. “Non ci aspettiamo che il dott. Gratteri venga da noi personalmente, sappiamo che le sue giornate di lavoro sono interminabili, ma se lo facesse per noi sarebbe un grande onore– commenta la dirigente scolastica, Anna Maria De Luca – Per noi è già una grande gioia sapere che i ragazzi abbiano pensato di dedicare un albero a lui.
    Significa che la scuola serve ancora a qualcosa”.

    7 Febbraio 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dall'ItaliaDalla CalabriaPolitica

    Movimento 5 Stelle: dopo l’ultima tornata elettorale “il grande assente”

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 5 Febbraio 2020
    5 Febbraio 2020

    Sono trascorsi soli 10 giorni dall’ultima competizione regionale in Calabria. I Calabresi sono stati chiamati alle urne domenica 26 gennaio 2020, per eleggere il nuovo Governatore, decretando la vittoria schiacciante…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dall'ItaliaPolitica

    Bologna, Salvini fende la folla, dietro il ring delle tifoserie

    pubblicato da Redazione 24 Gennaio 2020
    24 Gennaio 2020

    Mezz’ora o poco più tra i banchi del mercato più famoso di Bologna, tra ambulanti di ogni genere, quelli frickettoni (che lo contestano), quelli stranieri, che gli stringono la mano, quelli che lo incitano. Matteo Salvini fa il suo bagno di folla mattutino in Piazzola, storico e grande mercato cittadino di bancarelle.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dall'ItaliaPolitica

    Stefania Craxi, “Zingaretti, il Pd, Craxi ed Hammamet”

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 11 Gennaio 2020
    11 Gennaio 2020

    La discussione storica e culturale su Craxi non è compito loro, non spetta certo a Zingaretti e al PD che, tra terze vie e ulivismi vari, farebbero sorridere se non fosse che così facendo hanno ipotecato il futuro dell’Italia. Non si sono accorti che il paese reale su Craxi, come su altro, è come sempre 30 anni avanti rispetto alle loro misere discussioni?”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dall'ItaliaPoliticaPrimo Piano

    Craxi, la questione socialista resta una grande, e aperta, questione politica

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 10 Gennaio 2020
    10 Gennaio 2020

    “Pensavamo di veder passare i cadaveri dei nostri avversari. Abbiamo, invece, visto passare i pezzi del nostro ordinamento costituzionale”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dall'ItaliaPolitica

    Questa sera a “Porta a Porta” si discute di Bettino Craxi con la figlia Stefania

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 9 Gennaio 2020
    9 Gennaio 2020

    In molti seguiranno l’attesa puntata che coincide anche con una serie di iniziative che mirano a ristabilire la verità su Bettino Craxi e quello che realmente fu un golpe giudiziario denominato Tangentopoli.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dall'ItaliaPolitica

    Lettera di Di Lello, Bastianelli e Guerriero a Zingaretti “Venga il Pd ad Hammamet per commemorare Bettino Craxi”

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 6 Gennaio 2020
    6 Gennaio 2020

    In occasione del ventennale dalla morte di Bettino Craxi e considerando il dibattito di rivalutazione della figura politica di Bettino Craxi avanzata da più fronti negli ultimi tempi i socialisti Marco Di Lello, Claudia Bastianelli e Fabio Guerriero hanno scitto una lettera aperta al segretario nazionale del Pd, Nicola Zingaretti, per chiedergli di partecipare con una delegazione del Pd alla cerimonia del ventennale in programma per il prossimo 19 gennaio.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dall'ItaliaPolitica

    Bruno Bossio (PD): La nuova legge elettorale ripristini il rapporto interrotto tra politica e cittadini

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 14 Dicembre 2019
    14 Dicembre 2019

    “Considero la nomina dei parlamentari introdotti dal Porcellum e confermata dal Rosatellum la causa principale della disaffezione dei cittadini dalla politica e dalle istituzioni, un vero e proprio veleno che è stato inoculato nella nostra democrazia rappresentativa.”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dall'ItaliaPoliticaPrimo Piano

    Regionali 2020, Salvini in tour in Toscana dove si vota a giugno 2020, e la Calabria?

    pubblicato da Redazione 28 Novembre 2019
    28 Novembre 2019

    Che la Calabria sia considerata una Colonia oramai invisa a tutti è fuor di dubbio alcuno. A meno di due mesi dalle elezioni il quadro politico rimane confuso e pieno di ombre. Il M5S annuncia di correre da solo, il Pd continua ad insistere per una alleanza che i pentastellati non vogliono umiliandosi a tal punto da disintegrare il partito in ogni sua articolazione possibile e nel centrodestra si attendono decisioni che tardano ad arrivare.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dall'ItaliaPoliticaPrimo Piano

    Regionali 2020, Matteo Salvini temporeggia ed il centrodestra attende

    pubblicato da Redazione 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Berlusconi nel riproporre il nome del Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, e Matteo Salvini nel porre veti su controveti. Una situazione d’impasse che non tiene in alcun conto la Calabria ed i calabresi che dovrebbero sapere i nomi dei candidati e, soprattutto, i loro programmi elettorali per una regione sempre più allo sbando. In molti sospettano che il continuo rinviare sia alla fine una strategia per giungere in tempi off – limits a qualche nome completamente nuovo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Nuovi articoli
Articoli precedenti

Archivio

Rubriche

  • Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    1 Marzo 2020
  • Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    19 Febbraio 2020
  • Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    18 Febbraio 2020
  • 30 gennaio 1990 – 30 gennaio 2020, 30 anni dalla liberazione di Cesare Casella sequestrato dalla ‘ndrangheta

    30 Gennaio 2020
  • Turdilli & C. I dolci della tradizione di Natale in Calabria

    20 Dicembre 2019

LAVOCEDELLACALABRIA.IT
iscritto al n° 10/2010 in data 9 giugno 2010

Direttore Responsabile:
Francesco Bonofiglio (detto Gianfranco)

SEDE LEGALE
Via G. Puccini, 19 – 87036 Rende (CS)

redazione@lavocedellacalabria.it

Concessionaria unica per la pubblicità

SMART NETWORK GROUP srl
P. Iva 03500860782 - N. iscrizione ROC 28794
E-mail: commerciale@lavocedellacalabria.it

PRIVACY & COOKIES

Privacy Policy Cookie Policy

2020 © La Voce della Calabria




Torna su