La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
Categoria:

L’Angolo della Memoria

    L'Angolo della MemoriaRubriche

    Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    pubblicato da La Redazione 1 Marzo 2020
    Continua a leggere
    1 Marzo 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    pubblicato da Redazione 19 Febbraio 2020
    19 Febbraio 2020

    In tanti nei giorni scorsi hanno voluto partecipare al ricordo in Chiesa dell’avvocato Franco Maria De Rose che è passato a miglior vita e che ha lasciato una traccia indelebile in chi lo ha conosciuto e lo ha frequentato. Tanti i traguardi raggiunti da uomo delle Istituzioni e da fedele servitore dello Stato, con incarichi dirigenziali di alto livello e sempre di primo piano.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    pubblicato da La Redazione 18 Febbraio 2020
    18 Febbraio 2020

    Sergio Sollima fu un grande regista e sceneggiatore italiano. Amico personale di Sergio Leone, regista della serie Tv in sei puntate “Sandokan” con Kabir Bedi che segnò la storia della Tv di quegli anni con un successo leggendario. e di tanti altri film che segnarono la storia del cinema del tempo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    30 gennaio 1990 – 30 gennaio 2020, 30 anni dalla liberazione di Cesare Casella sequestrato dalla ‘ndrangheta

    pubblicato da La Redazione 30 Gennaio 2020
    30 Gennaio 2020

    Cesare Casella è stato vittima di uno dei più lunghi sequestri di persona a scopo di estorsione mai avvenuti in Italia. Fu rapito a Pavia il 18 gennaio 1988 e rilasciato presso Natile di Careri, in Calabria, il 30 gennaio 1990. Per la sua liberazione fu pagato il riscatto di un miliardo di lire.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    “La Provincia Cosentina”, vero giornalismo di provincia (1999- 2008)

    pubblicato da La Redazione 19 Dicembre 2019
    19 Dicembre 2019

    Una bella esperienza con uno staff di giornalisti appassionati e veri amanti di una professione tanto bella quanto difficile di quella del giornalista. Tante le difficoltà e tanta la passione. Un ricordo indelebile ed incancellabile per tutti quei giornalisti e corrispondenti che hanno vissuto quegli anni.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    Chi era Francesco Fonti, il pentito delle navi dei veleni

    pubblicato da La Redazione 1 Novembre 2019
    1 Novembre 2019

    Ma chi è stato realmente Francesco Fonti. Un vero boss della ‘ndrangheta prima ed un pentito scomodo dopo, oppure un uomo che ha sempre cercato di dare di sé una visione diversa millantando credito e romanzando la sua vita cercando di farsi accreditare per quello che in realtà non era.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    Correva l’anno 1970, il 7-8 giugno venivano eletti i primi quaranta consiglieri regionali della Calabria

    pubblicato da La Redazione 1 Novembre 2019
    1 Novembre 2019

    Molti i nomi che poi ebbero un ruolo importante anche successivamente nella storia politica calabrese ed anche nazionale.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    1992, quando Mancini andò da Di Pietro e accusò Craxi

    pubblicato da La Redazione 19 Ottobre 2019
    19 Ottobre 2019
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    Gli anni di piombo e la ‘ndrangheta

    pubblicato da La Redazione 19 Ottobre 2019
    19 Ottobre 2019
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    La ‘ndrangheta ed il caso Moro. La misteriosa figura del cosentino Giustino De Vuono

    pubblicato da Redazione 24 Settembre 2019
    24 Settembre 2019
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Nuovi articoli
Articoli precedenti

Archivio

Rubriche

  • Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    1 Marzo 2020
  • Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    19 Febbraio 2020
  • Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    18 Febbraio 2020
  • 30 gennaio 1990 – 30 gennaio 2020, 30 anni dalla liberazione di Cesare Casella sequestrato dalla ‘ndrangheta

    30 Gennaio 2020
  • Turdilli & C. I dolci della tradizione di Natale in Calabria

    20 Dicembre 2019

LAVOCEDELLACALABRIA.IT
iscritto al n° 10/2010 in data 9 giugno 2010

Direttore Responsabile:
Francesco Bonofiglio (detto Gianfranco)

SEDE LEGALE
Via G. Puccini, 19 – 87036 Rende (CS)

redazione@lavocedellacalabria.it

Concessionaria unica per la pubblicità

SMART NETWORK GROUP srl
P. Iva 03500860782 - N. iscrizione ROC 28794
E-mail: commerciale@lavocedellacalabria.it

PRIVACY & COOKIES

Privacy Policy Cookie Policy

2020 © La Voce della Calabria




Torna su