La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
Categoria:

Senza categoria

    frantoia norma vibo valentia
    Senza categoria

    Coldiretti crollo del prezzo dell’olio di oliva: Aceto. Appello ai parlamentari calabresi

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 11 Febbraio 2020

    Produttori pronti a versare l’olio sulla strade

    “E’ una fotografia impietosa quella del mercato dell’olio di oliva in Calabria; il prezzo è in caduta libera non si coprono, con l’attuale remunerazione, nemmeno i costi di raccolta”. A denunciare, ancora una volta, questa drammatica situazione è il presidente della Coldiretti Calabria Franco Aceto che si rivolge direttamente ai parlamentari eletti in Calabria affinchè in modo coordinato, facendo valere la rappresentanza istituzionale di una regione, si impegnino ad affrontare le molteplici criticità: dalle contraffazioni, all’invasione di olio straniero a dazio zero, al falso Made in Italy. Questa – continua – è una richiesta unanime per salvare un settore strategico per la salute dei cittadini, il presidio del territorio, l’economia e l’occupazione e per rimanere competitivi e non essere condannati all’irrilevanza in un comparto fondamentale che vede impegnate oltre 84mila aziende in Calabria e che oggi si trova di fronte ad una crisi storica. La politica – aggiunge – ha il dovere di intervenire su questi argomenti rilevanti per la nostra economia e per questo chiediamo che anche il prossimo Governo Regionale possa immediatamente essere concentrato sull’argomento, senza lungaggini e perdite di tempo. Il rischio sai qual’è? – avverte Aceto : che i produttori di olio scendano in piazza e, emulando i pastori sardi, versino l’olio nelle strade e poi davvero si dovrà rincorrere la situazione ma sotto un altro versante. I prezzi stracciati stanno avendo un effetto dirompente sul reddito delle aziende che in questi ultimi anni hanno investito molto e anche sull’occupazione. Vi è tanta delusione e rabbia, i depositi sono pieni, non c’è mercato e l’EVO – prosegue – spunta un prezzo di appena 3,20 € al kg. che non copre nemmeno i costi di produzione. Bloccare gli accordi internazionali, che penalizzano la nostra produzione olearia, è una urgenza non rinviabile perché spesso gli oli iberici, ma anche greci e tunisini, manipolati da “esperti delle triangolazioni” vengono mescolati con quelli nazionali per acquisire valore, con immagini e informazioni in etichetta ingannevoli e questo spesso avviene sotto la copertura di marchi storici. Insomma – chiarisce il presidente di Coldiretti Calabria – dall’anello più debole della catena fino alla trasformazione, tutta la filiera dell’olio è strozzata da pratiche commerciali che hanno fatto crollare il prezzo dell’olio con un ribasso del 40% e permesso l’invasione di olio extracomunitario con le importazioni che nel 2019 sono cresciute in quantità del 48% e questo ha aggravato la situazione con gravi ripercussioni sul mercato e sull’uliveto Calabria. La situazione è esplosiva – conclude Aceto – e non possiamo più accontentarci di generiche prese di posizioni o impegni ed iniziative tiepide. Se l’agricoltura è stato il tema centrale come non mai della campagna elettorale regionale adesso lo si dimostri con i fatti. Per quanto ci riguarda, noi non faremo da tappo alle iniziative di protesta anche eclatanti che giorno per giorno stanno montando.

    11 Febbraio 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AttualitàSenza categoria

    Rizziconi (RC): Tenta il suicidio, salvato dai carabinieri

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 10 Febbraio 2020
    10 Febbraio 2020

    Risolutivo l’intervento dei militari dell’Arma di Rizziconi di ieri sera, quando, a seguito di una chiamata d’emergenza pervenuta tramite il braccialetto elettronico di cui l’uomo ne era in possesso, è…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AttualitàSenza categoria

    Reggio Calabria: Tornano liberi vertici “Caronte&Tourist”

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 5 Febbraio 2020
    5 Febbraio 2020

    Tornano in libertà, “per affievolimento delle esigenze cautelari”, il presidente e l’amministratore delegato della “Tourist&Caronte”, la società privata che gestisce il servizio di traghettamento nello Stretto di Messina. Antonino Repaci,…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaPoliticaPrimo PianoSenza categoria

    Regionali 2020, la Lega a Cosenza città al 6,1%, flop del Commissario On. Invernizzi

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 28 Gennaio 2020
    28 Gennaio 2020

    Ad osservare i dati elettorali espressi dalla Lega a Cosenza città con solo 1.705 voti, esattamente il 6,1% che è praticamente la metà di quanto preso su scala regionale con il 12,2%, non sembra che l’azione commissariale di Cristian Invernizzi su Cosenza abbia dato frutto alcuno.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AttualitàSenza categoria

    Il Presidente del Consorzio Valle Crati Granata: Abbiamo le soluzioni per uscire fuori dall’emergenza rifiuti

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 18 Gennaio 2020
    18 Gennaio 2020

    “Il Consorzio Valle Crati è pronto ad assumersi la responsabilità di ricoprire un ruolo di soggetto attore diretto e principale nella risoluzione della problematica dello smaltimento dei rifiuti urbani nella provincia di Cosenza.”

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PoliticaSenza categoria

    Rende, Aceto e De Rose (FI): decisione della Corte dei Conti frutto del lavoro di una efficiente squadra

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 11 Gennaio 2020
    11 Gennaio 2020

    “Questo ci da ancora di più – continua Eugenio Aceto – la percezione di come si stia lavorando bene nonostante le difficoltà in cui ancora versa la città di Rende”.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaPoliticaPrimo PianoSenza categoria

    Regionali 2020, le transumanze, “Circoscrizione Cosenza”, spiccano i nomi di Franco Sergio e Mauro D’Acri

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 28 Dicembre 2019
    28 Dicembre 2019

    Uno degli sport più preferiti della politica calabrese è quello del salto sul carro del vincitore, cioè quell’usanza tipica di spostarsi da un partito all’altro, da una coalizione all’altra pur di essere rieletti, seguendo il vento della vittoria, o, presunto tale.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaPoliticaPrimo PianoSenza categoria

    Regionali 2020, la Calabria e la disinformazione programmata

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 21 Dicembre 2019
    21 Dicembre 2019

    L’uso strumentale dell’informazione quale braccio armato della lotta politica che di politico non ha nulla trattandosi, in realtà, di guerre fra clan politici pilotate da personaggi consunti che con la guerra personale ai loro concorrenti politici hanno costruito immense fortune economiche e politiche nelle loro lunghe vite di potere, è uno dei tasselli di un certo sistema di potere della Calabria che, in realtà, una vera informazione dovrebbe combattere.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AttualitàSenza categoria

    Stella Cometa festeggia i suoi 15 anni: doni ai bimbi in difficoltà e foto con Babbo Natale

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 20 Dicembre 2019
    20 Dicembre 2019

    L’associazione Stella Cometa festeggia 15 anni di attività. Sabato 21 dicembre, a partire dalle 16, nella propria sede di via Popilia n. 39, a Cosenza, i volontari hanno organizzato un grande compleanno per coinvolgere tutta la città. Ci sarà Babbo Natale per raccogliere i regali che le persone e le famiglie vorranno donare ai bambini meno fortunati e per scattare delle foto ricordo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Senza categoria

    pubblicato da Redazione 5 Dicembre 2019
    5 Dicembre 2019

    [the_ad id=”6862″]

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Nuovi articoli
Articoli precedenti

Archivio

Rubriche

  • Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    1 Marzo 2020
  • Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    19 Febbraio 2020
  • Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    18 Febbraio 2020
  • 30 gennaio 1990 – 30 gennaio 2020, 30 anni dalla liberazione di Cesare Casella sequestrato dalla ‘ndrangheta

    30 Gennaio 2020
  • Turdilli & C. I dolci della tradizione di Natale in Calabria

    20 Dicembre 2019

LAVOCEDELLACALABRIA.IT
iscritto al n° 10/2010 in data 9 giugno 2010

Direttore Responsabile:
Francesco Bonofiglio (detto Gianfranco)

SEDE LEGALE
Via G. Puccini, 19 – 87036 Rende (CS)

redazione@lavocedellacalabria.it

Concessionaria unica per la pubblicità

SMART NETWORK GROUP srl
P. Iva 03500860782 - N. iscrizione ROC 28794
E-mail: commerciale@lavocedellacalabria.it

PRIVACY & COOKIES

Privacy Policy Cookie Policy

2020 © La Voce della Calabria




Torna su