La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
Categoria:

Dalla Calabria

    Dalla CalabriaDalla CalabriaEconomiaPolitica

    Agrocepi: “In Calabria necessario rilancio del settore agroalimentare”

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 5 Febbraio 2020

    In Calabria c’è la necessità, non più prorogabile, di rilanciare il comparto dell’Agricoltura, ed il nostro auspicio è che la neo eletta presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, sappia avviare quel nuovo corso che vada nella giusta direzione – è quanto dichiara il presidente di Agrocepi Calabria, Cristian Vocaturi, appellandosi direttamente alla neo eletta presidente- ci auguriamo che la Santelli, in primis, nomini finalmente un assessore regionale all’Agricoltura in grado di rappresentare tutto il settore agroalimentare calabrese. un assessore – sottolinea ancora Vocaturi – politico o tecnico che sia, che sappia parlare e cosa fondamentale, aggregare, in modo percepibile e non come è stato sbandierato fino ad oggi con semplici slogan, l’intero mondo agricolo calabrese in tutte le sue complessità, dal settore produttivo e soprattutto a quello associativo, perché specie le associazioni di categoria, ognuna con le proprie peculiarità rappresentano un valore aggiunto. Diversamente – chiosa il presidente di Agorcepi Calabria- rischieremmo di continuare a vivere una lenta agonia, pregiudicando il futuro di un settore che tanto potrebbe dare e fare per la nostra Regione, sia a livello di immagine ma soprattutto economico.

     

    Cristian Vocaturi – Vicepresidente Vicario Agrocepi e Presidente Agrocepi Calabria

    5 Febbraio 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaEconomia

    Progetto nocciola: primo contratto di filiera della calabria

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 31 Gennaio 2020
    31 Gennaio 2020

    A circa un anno dal lancio del Progetto Nocciola Italia promosso da Ferrero Halzelnut Company, divisione interna del Gruppo Ferrero dedicata alla nocciola, è stato siglato il primo contratto di filiera della Calabria.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaEconomia

    Coldiretti Calabria chiede ai sindaci di mantenere l’esenzione Imu/Tasi sui beni strumentali delle aziende agricole

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 28 Gennaio 2020
    28 Gennaio 2020

    Con l’approvazione della manovra di bilancio 2020 ci sono alcune novità che riguardano il settore agricolo. Infatti viene introdotta la “Nuova IMU” che sostituisce nell’ordinamento tributario l’IMU e la TASI e diventerà – spiega Coldiretti -quindi un unico tributo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaEconomia

    Olio: Cia, dal Forum Nazionale 4 azioni per il rilancio del settore

    pubblicato da Redazione 24 Gennaio 2020
    24 Gennaio 2020

    Più quantità e qualità, investimenti in ricerca, aggregazione di filiera e cooperazione nel Mediterraneo. Sono le quattro azioni indispensabili per il rilancio dell’olivicoltura italiana, presentate da Cia-Agricoltori Italiani in occasione del suo primo Forum Olivicolo Nazionale, che si è tenuto in Calabria a Lamezia Terme.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaEconomia

    Reggio Calabria: nuovo finanziamento dal Ministero dei Trasporti per la città metropolitana

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 22 Gennaio 2020
    22 Gennaio 2020

    Il Comune di Reggio Calabria avrà a disposizione un finanziamento di 1,2 milioni di euro in termini di progettazione e salvaguardia del sistema viario che finirà a completare il piano ‘MMS’ sulla mobilità sostenibile.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaEconomia

    Calabria: rischio aumento Rc auto nel 2020

    pubblicato da Redazione 20 Gennaio 2020
    20 Gennaio 2020

    Per 12.200 calabresi, in caso di sinistro con colpa dichiarato nel 2019, nel 2020 ci sarà un peggioramento della classe di merito e, di conseguenza, un premio Rc auto più caro rispetto a quello dell’anno prima.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaEconomia

    Unioncamere, 60mila imprese bio certificate, il 52% al Sud

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 20 Gennaio 2020
    20 Gennaio 2020

    Sessantamila imprese italiane bio certificate, che abitano soprattutto al Sud. E’ infatti il Mezzogiorno l’area guida per il biologico made in Italy: il 52% delle 60mila che possono fregiarsi del bollino verde ha sede nelle regioni meridionali, con Campania, Calabria e Sicilia che da sole ospitano circa un terzo di queste attività.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaEconomia

    Catanzaro: dalla Cciaa sostegno ad imprese e associazioni e un impegno sulla cultura

    pubblicato da Redazione 9 Gennaio 2020
    9 Gennaio 2020

    La conclusione delle festività natalizie porta con sé anche un piccolo bilancio di fine per la Camera di Commercio, relativo alle iniziative lanciate e sostenute nel mese di dicembre per supportare l’attività economica nella provincia di Catanzaro.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaEconomia

    Consumi, arrivano sulle tavole le prime clementine sostenibili

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 8 Gennaio 2020
    8 Gennaio 2020

    L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa sottoscritto da Federdistrbuzione, Coldiretti e Fai – Filiera agricola italiana – che porterà sugli scaffali dei supermercati e ipermercati nazionali una selezione di prodotto di alta qualità proveniente soprattutto dalla Calabria e dalla Basilicata.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Dalla CalabriaEconomia

    Il Porto di Gioia Tauro chiude il 2019 con saldo positivo

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 7 Gennaio 2020
    7 Gennaio 2020

    Dopo le due annualità di congiuntura negativa, registrate nel 2017 e nel 2018, il porto di Gioia Tauro ha chiuso in positivo l’anno 2019, con l’asticella dei traffici posizionata verso l’alto.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Nuovi articoli
Articoli precedenti

Archivio

Rubriche

  • Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    1 Marzo 2020
  • Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    19 Febbraio 2020
  • Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    18 Febbraio 2020
  • 30 gennaio 1990 – 30 gennaio 2020, 30 anni dalla liberazione di Cesare Casella sequestrato dalla ‘ndrangheta

    30 Gennaio 2020
  • Turdilli & C. I dolci della tradizione di Natale in Calabria

    20 Dicembre 2019

LAVOCEDELLACALABRIA.IT
iscritto al n° 10/2010 in data 9 giugno 2010

Direttore Responsabile:
Francesco Bonofiglio (detto Gianfranco)

SEDE LEGALE
Via G. Puccini, 19 – 87036 Rende (CS)

redazione@lavocedellacalabria.it

Concessionaria unica per la pubblicità

SMART NETWORK GROUP srl
P. Iva 03500860782 - N. iscrizione ROC 28794
E-mail: commerciale@lavocedellacalabria.it

PRIVACY & COOKIES

Privacy Policy Cookie Policy

2020 © La Voce della Calabria




Torna su