La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
La Voce della Calabria
  • Home
  • Politica
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Attualità
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
    • Dal Mondo
    • Dall’Italia
    • Dalla Calabria
  • Ambiente
  • Rubriche
    • Calabresi nel Mondo
    • L’Angolo della Memoria
    • Lettere al Direttore
  • Contatti
Autore

Gianfranco Bonofiglio

Gianfranco Bonofiglio

    L'Angolo della MemoriaRubriche

    “La Provincia Cosentina”, vero giornalismo di provincia (1999- 2008)

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 8 Gennaio 2024
    Continua a leggere
    8 Gennaio 2024
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Primo Piano

    L’8 gennaio 1993 la mafia uccideva il giornalista Beppe Alfano, una voce libera e coraggiosa

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 7 Gennaio 2024
    7 Gennaio 2024

    Le iniziative a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) promosse dai familiari. La storia su Ossigeno-Cercavano la verità Trentuno anni fa, l’8 gennaio 1993, a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), Beppe…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 7 Gennaio 2024
    7 Gennaio 2024

    Sergio Sollima fu un grande regista e sceneggiatore italiano. Amico personale di Sergio Leone, regista della serie Tv in sei puntate “Sandokan” con Kabir Bedi che segnò la storia della Tv di quegli anni con un successo leggendario. e di tanti altri film che segnarono la storia del cinema del tempo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • L'Angolo della MemoriaRubriche

    Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 5 Gennaio 2024
    5 Gennaio 2024

    Correva l’anno 1972. La Calabria viveva con passione gli anni successivi alla rivolta dei “Boia chi molla” di Reggio Calabria. L’Ente Regione Calabria, nato nel 1970, muoveva i primi passi con l’avvio della sua prima legislatura.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Il Paese verso una velata forma di dittatura, i imbavaglia la stampa annullando il diritto alla cronaca giudiziaria

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 5 Gennaio 2024
    5 Gennaio 2024

    Il grande Maestro del giornalismo Indro Montanelli sosteneva che il giornalismo è tale quando svolge la funzione di “sentinella o cane da guardia della democrazia”.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Ambiente

    Sin dagli anni ’90 i servizi segreti stilavano rapporti sul traffico di rifiuti tossici in Calabria, grande affare in voga da decenni ed oggi ancora più diffuso

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 3 Gennaio 2024
    3 Gennaio 2024

    In un rapporto del servizio segreto civile (l’allora SISDE – Servizio per le Informazioni e la Sicurezza DEmocratica) n. 588/3 del lontano 3 ottobre 1994 si affermava che in alcune…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Calabria, nelle scuole ogni anno oltre 6.500 studenti in meno 

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 2 Gennaio 2024
    2 Gennaio 2024

    Il calo demografico per la forte denatalità e l’emigrazione giovanile sono un combinato esplosivo per il futuro della Scuola in Calabria. I numeri sono semplicemente da rabbrividire.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Calabria, una terra che si spopola con sempre più over 65

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 2 Gennaio 2024
    2 Gennaio 2024

    La Calabria è sempre più una regione che invecchia inesorabilmente. In realtà l’intera Italia è sempre più un Paese over 65 ma in Calabria si sommano tre condizioni che determinano una velocizzazione del fenomeno. Il sempre più basso indice di natalità che è di molto inferiore al tasso di mortalità, un sempre più basso numero di matrimoni e, soprattutto, un continuo flusso emigrazionale di giovani che nel fiore degli anni abbandonano la Calabria per trovare altrove la possibilità di realizzare le loro giuste aspirazioni di vita.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Attualità

    Cosenza, la fine del mito del posto fisso, al Comune da 1.800 dipendenti nel 1983 ai 280 del prossimo anno

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 2 Gennaio 2024
    2 Gennaio 2024

    La fortune di un uomo dipende non solo dalla famiglia nella quale si nasce ma anche dal periodo storico nel quale si nasce.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Politica

    “L’Italia è ancora una democrazia?”, incontro con Marco Rizzo di “Democrazia Sovrana e Popolare”  presso l’Hotel “é”  di Reggio Calabria

    pubblicato da Gianfranco Bonofiglio 2 Gennaio 2024
    2 Gennaio 2024

    Nei giorni scorsi presso l’Hotel “è” di Reggio Calabria, si è tenuto un incontro con dibattito pubblico sul tema: “L’Italia, è ancora una democrazia?”.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Nuovi articoli
Articoli precedenti

Archivio

Rubriche

  • 18 gennaio 1988 – 18 gennaio 2024, 36 anni dal sequestro di Cesare Casella ad opera della ‘ndrangheta

    17 Gennaio 2024
  • “La Provincia Cosentina”, vero giornalismo di provincia (1999- 2008)

    8 Gennaio 2024
  • Correva l’anno 1988, a Cosenza tanti Ciak del film “Uomo contro Uomo” del grande Sergio Sollima

    7 Gennaio 2024
  • Correvano gli anni ’70, la grande avventura de “Il Giornale di Calabria”, (1° aprile 1972 – 8 luglio 1980)

    5 Gennaio 2024
  • Per l’amico Franco Maria De Rose un commovente ricordo

    19 Febbraio 2020

LAVOCEDELLACALABRIA.IT
iscritto al n° 10/2010 in data 9 giugno 2010

Direttore Responsabile:
Francesco Bonofiglio (detto Gianfranco)

SEDE LEGALE
Via G. Puccini, 19 – 87036 Rende (CS)

redazione@lavocedellacalabria.it

Concessionaria unica per la pubblicità

SMART NETWORK GROUP srl
P. Iva 03500860782 - N. iscrizione ROC 28794
E-mail: commerciale@lavocedellacalabria.it

PRIVACY & COOKIES

Privacy Policy Cookie Policy

2020 © La Voce della Calabria




Torna su